Beginners Salsa Classes in London, 1 to 1 Salsa lessons East London, Adults Dance lesson in Salsa, Bachata, Kizomba lessons, Wedding Dance Classes, Wedding First Dance, London East, West, South, North from Beginner to Intermediate level
  • HOME
  • Salsa Teacher Training
  • Wedding Dance
  • One 2 One Dance Lessons
  • Intensive 121 Dance Lessons
  • Dance Lessons for Couples
  • GIFT VOUCHERS
  • About
    • Terms & Conditions
    • Success Stories
    • Gallery
    • The Health Benefits of Dancing Salsa
    • The History of Salsa
    • Salsa Divina Blog
  • HOME
  • Salsa Teacher Training
  • Wedding Dance
  • One 2 One Dance Lessons
  • Intensive 121 Dance Lessons
  • Dance Lessons for Couples
  • GIFT VOUCHERS
  • About
    • Terms & Conditions
    • Success Stories
    • Gallery
    • The Health Benefits of Dancing Salsa
    • The History of Salsa
    • Salsa Divina Blog
Find Us

COSA SUCCEDE AL TUO CORPO ….. QUANDO BALLI.

Ballare è una di quelle attività in cui corpo e mente diventano una sola cosa . Un piccolo miracolo che si realizza grazie a un collante : il ritmo della musica . Ma certo non basta scatenarsi con il sottofondo di un brano per riannodare il legame tra le diverse parti di sè .

” Il fitness e molta disco dance, per esempio, si fermano alla superficie, i movimenti sono meccanici . Ballare, invece, va in profondità e i gesti con il tempo diventano sempre più raffinati perchè si arricchiscono dell’interpretazione ” dice Roberta Broglia, ballerina professionista, laureata in scienze motorie e docente presso l’IDa, International Dance Association. ” Ma la base del ballo è la stessa del gesto sportivo: servono muscoli forti per spiccare i salti e tanto fiato per portare a termine le coreografie. Perchè ogni tipo di danza impegna il fisico in modo totale, ma diverso in base alla disciplina. Una cosa è certa : si usano muscoli di cui nella vita di ogni giorno ci si è dimenticati ” .

Roberta  Broglia (www.salsablancadancers.com)

I BALLI SEXY *


Il repertorio Caraibico e Latino – Americano (Salsa, Merengue, Bachata, Rumba ) è tutto ancheggi e movimenti del bacino che rendono queste danze estremamente sensuali . Ma l’apice del potere seduttivo si raggiunge con la Salsa Cubana e tutti i suoi movimenti derivati dalle dance Afro Cubane (Orishas, Rumba e l’odierno Reggaeton) .

” Il segreto è nei cosiddetti isolamenti, cioè la capacità di muovere singoli gruppi muscolari lasciando fermo il resto del corpo . Una tecnica di grande effetto che si può imparare allenandosi a percepire ogni parte di sè ” dice la ballerina Roberta Broglia.

Altro aspetto caratteristico: queste danze si ballano con le gambe leggermente piegate .                                        Questa posizione, oltre ad isolare il bacino (che riesce a compiere movimenti di grande ampiezza , insegna a respirare in modo più profondo e rilassato, di ” pancia ”: l’inclinazione delle pelvi in avanti lascia più spazio al diaframma che cosi, libero di muoversi , fa espandere del tutto i polmoni . Con il doppio vantaggio di aumentare l’ossigenazione e di non affaticarsi troppo >>.

Non è finita , il baricentro , spostato verso il basso rispetto alla normale posizione eretta , avvicina alla terra e fa sentire stabili e radicate .

E’ vero , che se non siete abituate , dopo una lezione di questi balli vi ritrovate con cosce e ginocchia a pezzi , ma nel tempo l’allenamento vi regala glutei sodi e una muscolatura tonica e forte nella parte inferiore del corpo . Con i movimenti del bacino , poi , morbidi o frenetici , rafforzate i muscoli pelvici e quelli del perineo

OGNI VOLTA CHE BALLI

Si danza con i piedi ma è il cervello che decide tutto . < E all’inizio è un ” non so fare ” , uno stato di inadeguatezza cognitiva indispensabile per cominciare a imparare > dice Barbara Ceccarelli , psicoterapeuta responsabile con Elisabetta Piga del progetto ” Passi e Passioni ” al Centro Equilibre di Sarzana (Sp) .

< La sensazione è di non farcela a stare in piedi , proprio come un bambino alle prese con i primi passi : perdiamo l’orientamento e non riusciamo a muoverci nello spazio .

C’è chi si ferma li e dice di essere negato , ma nessuno lo è veramente : il ballo fa parte della nostra natura . Il problema , semmai , è che con la danza non ci sono compromessi: per imparare bisogna mettersi in gioco .

Ecco perchè il ballo è un momento di verità , un modo straordinario di incontare il proprio mondo interiore > .

Poco alla volta si avvia il processo di crescita e trasformazione in cui ci scopriamo più sicuri e le movenze si fanno più armoniche.

Cosi , a seconda del tipo di ballo scelto, si esplorano parti diverse della personalità : l’hip hop e la danza moderna esprimono la gioia e l’energia vitale , il flamenco , con la sua passionalità , fa sentire regine della scena , i balli Caraibici/Latini  mettono in contatto con la propria mascolinita’ e femminilità . Mescolando forza e gentilezza , ritmi lenti e veloci , i movimenti riconciliano ogni parte di noi .

COSA SUCCEDE ALLA TUA MENTE :

DOPO 15 MINUTI *

Ti preoccupi . Nei primissimi minuti di una lezione di ballo prevale l’entusiasmo , poi può seguire una fase di stress per la difficoltà di imparare l’esecuzione di nuovi passi .

DOPO 45 MINUTI *

Ti senti gratificata . Verso la fine della lezione , la soddisfazione di avere imparato cose nuove attiva il circuito della ” ricompensa ” , strutture cerebrali e sostanze chimiche che ci rendono rilassati e contenti .

DOPO 2 ORE *

Pensi già alla prossima occasione . Recuperata l’energia fisica , la mente rielabora i passi . Li ripete più e più volte con l’immaginazione per consolidarli e ritrovarvi cosi pronte all’occasione successiva .

Tratto dalla rivista: Wellnes

COSA SUCCEDE AL TUO CORPO 

SUBITO *

Si attiva la corteccia uditiva . Appena si aprono le danze , nel cervello la corteccia uditiva riceve e decodifica i segnali musicali , ritmi in primo luogo , e li trasmette ad altre parti del cervello e alla corteccia motoria che invia impulsi al midollo spinale e ai muscoli .

DOPO 1 SECONDO *

La coordinazione migliora . Entra in funzione il cervelletto che ci fa coordinare i movimenti . L’attività di questo centro nervoso diventa più rapida con l’allenamento

DOPO 3 MINUTI *

La postura cambia . Con lezioni di almeno due volte alla settimana si imparano i passi dei balli più semplici come la Bachata o il Merengue . I muscoli delle gambe si tonificano e rispondono con maggiore prontezza , anche gli addominali sono più tesi , la postura inizia a migliorare . C’è chi impara più in fretta e chi meno , ma in questo periodo si possono padroneggiare i passi fondamentali dei balli standard.

Salsa Divina 2019. All rights Reserved
  • HOME
  • Salsa Teacher Training
  • Wedding Dance
  • One 2 One Dance Lessons
  • Intensive 121 Dance Lessons
  • Dance Lessons for Couples
  • GIFT VOUCHERS
  • About
    • Terms & Conditions
    • Success Stories
    • Gallery
    • The Health Benefits of Dancing Salsa
    • The History of Salsa
    • Salsa Divina Blog